Dal 1958 al 1977
In verità, i tentativi di far ripartire la Mille Miglia ebbero inizio già l'anno successivo alla sua conclusione, nel 1958.
La formula prescelta era allora poco in voga: lunghi tratti di regolarità per trasferirsi da una prova di velocità all'altra, su circuiti o strade di montagna poco frequentate ed ermeticamente chiuse.
La gente voleva la vera, vecchia e cara Mille Miglia, questa era un'altra cosa; dopo tre discusse edizioni, di contenuto tecnico (con il senno di poi) elevato - 1958, 1959 e 1961 - anche questa epopea della Freccia Rossa ebbe termine.
Spiace rilevare che questa formula corrisponde esattamente quella dei moderni rally; se la città avesse dato credito all'intuizione di Renzo Castagneto - il direttore di tutte le edizioni - oggi Brescia disporrebbe di un rally di livello mondiale.
Escludendo un nostalgico tentativo di commemorazione nel 1967, il "Raid delle 10 Miglia", e una commemorazione con scopi pubblicitari, voluta nel 1968 dall'Alfa Romeo, la Freccia Rossa rimase nel dimenticatoio fino al 1977.